― VIOLAZIONI E OFFESE DA PARTE DEL CANALE YOUTUBE MARCELLO DI LORENZO (2024) ―

― VIOLAZIONI E INSULTI DA PARTE DEL CANALE YOUTUBE  MARCELLO DI LORENZO (2024) ―


● Ripubblico questo articolo (oggi, 5 aprile 2024), in precedenza cancellato, per elencare e spiegare nel dettaglio tutte le violazioni e le offese  dirette e indirette  che ho ricevuto per più di due anni da parte del titolare del canale YouTube chiamato Marcello Di Lorenzo.
In passato l'utente in questione danneggiò i miei canali con quasi trenta reclami fraudolenti sul copyright (provando a chiudermeli per dispetto), una volta violò la mia privacy e mi insultò varie volte nei commenti (alcune volte in modo grave, insultando anche la mia famiglia), continuando a citarmi continuamente e a insultarmi tutt'oggi su YouTube.

○ Ho deciso di ripubblicare questo articolo con nuovi aggiornamenti per due motivi:

1) perché l'utente, da vari mesi a questa parte, ha ricominciato a citarmi e a insultarmi come faceva in passato, stando a vedere cosa faccio e pubblico sui miei canali e cosa scrivo sui miei spazi personali (il mio blog);

2) perché in passato l'utente ha danneggiato varie volte i miei canali YouTube e mi ha fatto cancellare molti video (cosa che ho dovuto fare, altrimenti mi avrebbe chiuso i canali con l'invio dei reclami fraudolenti sul copyright), oltre a perderne alcuni (recentemente uno di essi ho dovuto rifarlo da zero, partendo soltanto dal ricordo che ne avevo in testa); questo non è giusto, poiché io ho perso una parte del mio lavoro e questo utente non è stato punito per le sue gravi violazioni commesse nei miei confronti.

○ Questo è il canale in questione: www.youtube.com/@MarcelloDiLorenzo/

○ AGGIORNAMENTO DEL 5 APRILE 2024

L'utente ha ricominciato all'improvviso a citarmi e a insultarmi di nuovo nei commenti dei suoi video, come faceva tempo fa. Allego qualche screenshot che ho fatto con le date riportate sotto.


— Cliccare sulle immagini per ingrandirle —

Commenti scritti dall'utente il 2 aprile 2024 sul suo canale, dove egli cita i miei pensieri personali in merito alla musica, precisamente in questo mio articolo scritto sul mio blog personale, dove parlo del mio album preferito e quello a cui sono più legatohttps://pathosemerald.blogspot.com/2024/03/the-division-bell-recensione-per-il-30.html


Suo commento scritto il 30 marzo 2024, dove l'utente mi cita e mi insulta.


Suoi commenti scritti il 28 marzo 2024, dove l'utente mi cita continuamente e in uno mi insulta anche, riferendosi a me e al mio articolo personale che avevo scritto sul mio blog.

○ Il 22 ottobre 2023 l'utente ritirò tutti i reclami fraudolenti che mi aveva inviato in precedenza (ho riportato vari screen di tali reclami qui sotto nell'articolo), confermando così che erano falsi e che nei video in questione non c'era nulla di suo. Questo è uno screenshot con una parte di tutte le e-mail che mi arrivarono contenenti le notifiche del ritiro di tali reclami:


Questa è soltanto una parte, poiché i reclami in tutto sono molti di più.

○ Screenshot della notifica di ritiro di un reclamo inviato a un video su uno dei miei canali (che ho anche riportato qui nell'articolo):


○ Ecco un altro screen sempre con la notifica di ritiro su un altro mio video:


○ AGGIORNAMENTO DEL 6 APRILE 2024


Suoi commenti scritti il 6 aprile 2024, dove l'utente mi cita continuamente sul suo canale e in uno si riferisce in modo offensivo a me, riferendosi a questo mio blog di segnalazione.


Suoi commenti scritti il 5 aprile 2024, dove l'utente cita e deride sul suo canale alcune mie vecchie segnalazioni scritte in inglese allo staff di YouTube, dove lo segnalavo.

○ AGGIORNAMENTO DELL'8 APRILE 2024



Suoi commenti scritti l'8 aprile 2024, dove l'utente mi cita sotto al suo ultimo video e insulta 
— oltre a tentare di screditare, utilizzando l'epiteto Riccardo il cocainomane” — Richard Wright dei Pink Floyd (una persona morta), citandolo e insultandolo in modo indiretto — poiché è uno dei miei musicisti preferiti.


Spesso il modus operandi dell'utente è il seguente: citare una persona e offenderla indirettamente, come fa con me — per esempio: quando cita ciò che scrivo sul mio blog personale e sotto mi insulta, oppure riferendosi a me in modo offensivo e indiretto  e con altre.


Ecco un esempio di un suo commento dove l'utente insulta Richard Wright — risalente al 29 marzo 2024.

○ AGGIORNAMENTO DEL 13 APRILE 2024

L'utente ha caricato un'ennesima musichetta con il nome del mio canale — Kasus Pathos — presente nel titolo.


Inoltre, nei commenti sotto al video egli mi cita e mi offende, dandomi del “piccolo criminale”:


L'utente porta avanti la sua solita opera di diffamazione nei miei confronti che va avanti dalla fine del 2021.

○ Sempre in merito alle offese da parte dell'utente in questione nei miei confronti, questo è un mio commento dell'anno scorso (scritto sul canale YouTube di un mio amico, dove esprimevo un mio pensiero in merito a uno dei miei personaggi cinematografici preferiti), dove l'utente rispose sotto e mi offese in modo diretto, dandomi del “criminale” — lo avevo già riportato nel mio precedente articolo di segnalazione.


○ Questa è ormai la dodicesima musichetta che l'utente realizza contenente Kasus Pathos nel titolo. Ecco tutte le altre:


Per non parlare anche di questi due brani contenenti il nome del mio canale scritto al contrario “Pathos Kasus” nei titoli:


○ AGGIORNAMENTO DEL 16 MAGGIO 2024

L'utente ha rubato e storpiato una parte di un mio brano musicale — ha storpiato anche il titolo del mio brano — e ha caricato tale brano sul suo canale.


Screenshot del 16 maggio 2024.

○ Questo è il mio brano in questione, Sideral Sonata (pubblicato su Bandcamp in due versioni, la prima versione originale pubblicata nel 2022 e la seconda pubblicata nel 2024, eseguita da un musicista italiano):


○ Questo, invece, è il brano che ha pubblicato l'utente: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/sidereal-impotence

Il brano venne composto da me nel 2021 e lo pubblicai il 25 gennaio del 2022; la seconda versione, invece, l'ho pubblicata il 21 aprile del 2024, poco tempo fa.
○ Qui si trova il video con il brano, caricato sul mio secondo canale musicale (al secondo esatto della parte musicale rubata e storpiata dall'utente, esattamente il terzo tema presente nel mio brano): https://youtu.be/CbbGrtzx-L4?t=208

○ Questa non è la prima volta che l'utente ruba e storpia un mio brano. Ecco un esempio del 2022: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/timo

○ Screenshot tratto dal sito Bandcamp, con il brano e la data di pubblicazione (8 settembre 2022):

Nel 2022 l'utente rubò e storpiò un mio brano musicale (~TIMƎ~), precisamente il seguente: https://kasuspathos.bandcamp.com/track/tim

In seguito, l'utente cancellò questo suo brano, poiché era palesemente rubato dal mio.

○ Cito una parte della descrizione del suo brano: Programmed at 𝘉𝘢𝘴𝘦 𝘈𝘯𝘵𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘟𝘟𝘟𝘐 (Catania) on September 6, 2022brano programmato da lui il 6 settembre 2022, proprio il giorno dopo in cui io caricai il video musicale del mio pezzo, che in seguito ho cancellato e poi ripubblicato in versione 4K sempre sul mio canale musicale: https://www.youtube.com/watch?v=-sJC9CYtDXc
Come si può vedere, il titolo del suo brano è quasi identico a quello del mioTimo” (il suo) e ~TIMƎ~” (Time, il mio), Timo / Time, con la musica che era copiata palesemente dal mio brano.

○ Aggiungo anche che nel 2022 l'utente si permise di inviarmi un reclamo fraudolento sul copyright sul sito di SoundCloud (sul quale ho un profilo e avevo caricato la mia musica), dove egli reclamava come suo un mio brano. Di seguito ecco lo screenshot:


○ 
L'utente si è messo anche a citare ciò che ho scritto qui nella mia segnalazione e a parlare di me 
— offendendomi e proiettando su di me le sue personali caratteristiche — nei commenti del suo video con il brano che ha rubato dal mio.


Screenshot del 16 maggio 2024.

○ Ecco un altro esempio sempre nei commenti, dove l'utente parla di me e del mio brano che egli aveva rubato, storpiato e poi cancellato nel 2022:


Screenshot del 16 maggio 2024.

○ Di seguito ecco altri brani pubblicati dall'utente che sono stati rubati e storpiati da brani originali di altri artisti musicali e gruppi
(sotto ad ogni brano ho linkato anche quello originale da cui è stato rubato, in modo da fare il confronto):

1) Richard the Cokehead, brano rubato e con il tempo storpiato da Waves di Richard Wright: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/richard-the-cokehead
○ Waves di Richard Wright (brano pubblicato nel 1978 e tratto dal suo primo album solista in studio intitolato Wet Dream)https://www.youtube.com/watch?v=cVerjng4PJ4

2) Respira, Dav!, brano rubato e con il tempo storpiato da I Can't Breathe Anymore di David Gilmour: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/respira-dav
I Can't Breathe Anymore di David Gilmour (brano pubblicato nel 1978 e tratto dal suo primo album solista in studio intitolato David Gilmour)https://www.youtube.com/watch?v=JWLKmbhw20E

3) Pleonastico, brano rubato e con il tempo storpiato dal riff di chitarra di Heartbreaker dei Led Zeppelin: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/pleonastico
Heartbreaker dei Led Zeppelin (brano pubblicato nel 1969 e tratto dal loro secondo album in studio intitolato Led Zeppelin II)https://www.youtube.com/watch?v=e5O4073zCKA

○ Riguardo a questo brano, ecco il commento di un utente di YouTube — cancellato poi dall'utente che segnalo in questo articolo — che aveva scritto la verità sul suo brano rubato e storpiato da quello dei Led Zeppelin (scrivendo che il tempo era modificato e che si trattava proprio di Heartbreaker dei Led Zeppelin):


4) The Great Pig in the Sky, brano rubato dal capolavoro The Great Gig in the Sky dei Pink Floyd: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/the-great-pig-in-the-sky
The Great Gig in the Sky dei Pink Floyd (brano pubblicato nel 1973 e tratto dal loro album capolavoro intitolato The Dark Side of the Moon): https://www.youtube.com/watch?v=2PMnJ_Luk_o

5) Moderato fesso, brano rubato da una parte musicale di Comfortably Numb dei Pink Floyd: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/moderato-fesso
Comfortably Numb dei Pink Floyd (brano pubblicato nel 1979 e tratto dal loro album capolavoro intitolato The Wall)https://www.youtube.com/watch?v=x-xTttimcNk

6) Sono molto soddisfatto, brano rubato e con il tempo storpiato da (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/sono-molto-soddisfatto
○ (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones (brano pubblicato nel 1965 e tratto dal loro album in studio intitolato Out of Our Heads): https://www.youtube.com/watch?v=nrIPxlFzDi0

7) Che fine ha fatto il paziente K.?, brano rubato dal tema principale di Battle of the Heroes di John Williams (tema ripetuto nel brano): https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/che-fine-ha-fatto-il-paziente-k
Battle of the Heroes di John Williams (brano tratto dalla colonna sonora del film Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith, 2005): https://youtu.be/FHuD5y-PZM0?t=32

8) La vendetta del paziente K., brano rubato da Lorca di Tim Buckley: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/la-vendetta-del-paziente-k
Lorca di Tim Buckley (brano pubblicato nel 1970 e tratto dal suo album capolavoro intitolato Lorca)https://youtu.be/Zt2th2uanlI?t=46

9) Pathos the Criminal, brano rubato da una parte di un tema di Green Tea dei Samurai (tema ripetuto con diverse tonalità nel brano): https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/pathos-the-criminal
Green Tea dei Samurai (brano pubblicato nel 1970 e tratto dal loro primo album in studio intitolato Green Tea)https://youtu.be/UC5QrT0D6r0?t=128

10) L'inutilità cristiana, brano rubato e con il tempo storpiato dalla parte iniziale di Primitive Painters dei Felt: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/l-inutilit-cristiana
○ Primitive Painters dei Felt (video ufficiale; brano pubblicato nel 1985 e tratto dal loro album in studio intitolato Ignite the Seven Cannons): https://www.youtube.com/watch?v=K5XgLshyN8w

11) KP-94, brano rubato dal tema principale di Vide Cor Meum di Patrick Cassidy: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/kp-94
Video Cor Meum di Patrick Cassidy (brano tratto dalla colonna sonora del film Hannibal, 2001)https://www.youtube.com/watch?v=Ugnsl7Tf8o0

Ho riportato questi brani per far vedere che l'utente in questione non ha rubato soltanto la mia musica, bensì anche quella di altri.

○ Di seguito linko un articolo che parla di vari plagi musicali famosi: https://www.ilpost.it/2018/01/12/plagi-musicali-famosi/

I plagi musicali esistono eccome e ve ne sono molti altri oltre a quelli riportati nell'articolo.

○ Qui, invece, linko un articolo che ho trovato sul web, dove viene spiegato cos'è un plagio musicale: https://www.lexplain.it/plagio-musicale-cose-e-come-riconoscere-una-canzone-copiata/

Il fatto è che vari brani dell'utente in questione sono palesemente rubati e storpiati da dei brani originali di vari artisti e gruppi musicali pubblicati molto tempo prima dei suoi, con alcuni di essi famosi a livello mondiale — come nel caso della celebre Comfortably Numb dei Pink Floyd, canzone pubblicata nel 1979, più di quarant'anni fa. Quindi nessuna falsità scritta da parte mia, poiché la cosa è oggettiva. Basta ascoltare i brani che ho riportato e poi fare un confronto per verificare che si tratta di plagio.
Ora, se per esempio io prendo una parte di un brano famoso pubblicato quarant'anni fa — per esempio un'intera parte di esso o il riff di chitarra — e poi ne storpio il tempo ma con le stesse identiche note, spacciando tale brano per mio (scrivendo che la musica è mia), io ho commesso un plagio musicale oggettivo e voluto, poiché ho rubato intenzionalmente un brano che conosco.

○ AGGIORNAMENTO DEL 17 MAGGIO 2024

L'utente continua a citarmi e a insultarmi nei commenti del suo video con il mio brano rubato e storpiato che ho riportato nel precedente aggiornamento.


Suoi commenti scritti il 17 maggio 2024, dove l'utente mi cita sotto al suo ultimo video e mi insulta. Aggiungo che egli si riferisce in modo indiretto a me citando anche il suo brano offensivo e denigratorio intitolato Pathos the Criminal(scrivendo che io lo avrei ispirato), creato per dispetto nei miei confronti, esattamente come gli altri ben quattordici brani contenenti Kasus Pathos nei titoli. Tempo fa, infatti, egli caricava varie volte sul suo canale codesti brani con immagini di copertina diverse nei video (immagini offensive e denigratorie), citando continuamente ciò che scrivevo e offendendomi nei commenti sotto a tali video.

○ Ecco un altro esempio sempre nei commenti sotto a tale video.


Suoi commenti scritti sempre il 17 maggio 2024, dove l'utente mi ha citato e mi ha insultato, dandomi dello psicopatico, dello spione, del diffamatore e dell'infame. A tal proposito, cosa dovrei dire io che ho ricevuto in tutto quasi trenta reclami fraudolenti sul copyright inviati da tale utente ai miei canali (il quale in passato non solo si è permesso di danneggiare i miei canali per dispetto ma anche di chiudere ben sette canali YouTube con tale metodo), oltre a tutti gli insulti che mi ha scritto e alle violazioni che ha commesso?
Questo utente non vuole proprio comprendere che la sua è diffamazione, poiché cita ciò che io scrivo e poi sotto mi offende, riferendosi a me. Questo è un po' come se io mi mettessi a citare continuamente ciò che egli scrive sotto ai suoi video o nei suoi spazi e poi ad offenderlo sotto alle citazioni che lo riguardano.

Io non sto diffamando questo utente, bensì mi limito a riportare i suoi insulti, le sue violazioni e i suoi reati commessi nei miei confronti (che vanno avanti da quasi tre anni): chiamo le cose con il loro nome e mostro i fatti.

○ AGGIORNAMENTO DEL 18 MAGGIO 2024

L'utente ha citato una parte di ciò che ho scritto in questo mio articolo di segnalazione e mi ha insultato nei commenti dell'ultimo video sul suo canale.

 
Suoi commenti scritti il 18 maggio 2024.
L'utente, inoltre, si è messo a scrivere delle falsità sul mio conto, scrivendo che io “imiterei il suo modo scrivere”, cosa assolutamente falsa. Io ho un mio modo personale di scrivere — nel dettaglio utilizzando spesso l'em dash, cioè il trattino lungo, il simbolo tilde, cioè questo: ~, e utilizzando delle volte dei termini non molto usati, oltre a scrivere parole in altre lingue nei miei scritti e commenti, mischiandole con la lingua italiana — e non mi sembra che tale utente abbia il copyright sulle seguenti parole né che le abbia inventate lui: “albo”, “codesto”, “proiettare” e “personali caratteristiche”; giacché si tratta di parole che tante persone utilizzano. In merito alla parola albo, io la utilizzavo già anni fa (ben prima di aprire i miei canali sulla piattaforma YouTube), insieme alle parole plot e long-playing (che non utilizzo più), quando scrivevo le mie recensioni sugli album musicali — per dire, a quei tempi non utilizzavo il simbolo em dash. L'utente, inoltre, asserisce che io diffamerei pubblicamente le persone, anche questo falso, dato che non sono io quello che cita continuamente gli altri, li offende e li riempie di epiteti offensivi (sui miei canali e sui miei blog non ci sono citazioni di persone con sotto delle mie offese rivolte ad esse), oppure che offende direttamente una persona sotto ad un suo commento scritto su YouTube, come in questo caso che avevo già mostrato (offesa diretta e rivolta a me):


○ Adesso cito una delle norme della community di YouTube: “Non sono ammessi contenuti che rivolgono ingiurie o insulti prolungati basati sulle caratteristiche fisiche di una persona o sull'appartenenza a un gruppo protetto, ad esempio età, disabilità, genere, orientamento sessuale o gruppo etnico. Inoltre, non sono ammessi altri comportamenti dannosi, come minacce o doxxing. Tieni presente che adottiamo un approccio più rigido con i contenuti destinati a minorenni”.


L'utente scrive spesso dei commenti offensivi sotto ai suoi video; io, invece, non lo faccio e non riempio mai i miei video di commenti offensivi, né mi metto mai a citare continuamente qualcuno e ad offenderlo sotto alle sue citazioni nei commenti che scrivo nei miei video. Io utilizzo YouTube per realizzare i miei video — soprattutto musicali, per hobby e passione — e non per dare noia agli altri, offenderli o danneggiare i canali altrui.

○ Questo articolo scritto da me è una segnalazione di reati, di violazioni e di insulti che vanno avanti dalla fine del 2021, con questo utente che si è permesso di insultarmi, di danneggiare tante volte i miei canali, una volta di violare la mia privacy e di continuare tutt'oggi a comportarsi in questo modo sbagliato con me. Fino al giorno in cui tale utente non verrà bannato dalla piattaforma per le violazioni gravi e reiterate commesse in passato — com'è giusto che sia, poiché il regolamento di YouTube vieta di danneggiare e chiudere i canali altrui, punendo con un ban gli utenti che commettono simili violazioni — e per i suoi continui insulti che vanno avanti sino ad oggi, io non lo cancellerò; e gli va già di lusso che io non l'ho denunciato — cosa che quasi un anno fa mi suggerì di fare pure il Commissariato della Polizia Postale online, quando segnalai l'utente sul sito e ricevetti una risposta con delle indicazioni scritte su come agire.
L'utente ha voluto continuare a darmi noia e a insultarmi, ed io continuo a riportarlo e a segnalarlo.
Aggiungo che a me non interessa se l'utente in questione utilizza il suo vero nome per il suo canale (la scelta è sua, esattamente come di ogni altro utente); io lo riporto e lo segnalo lo stesso, esattamente come farei con qualsiasi altro canale YouTube che commette delle violazioni nei miei confronti, sia che venga utilizzato un nickname sia che venga utilizzato il proprio nome e cognome per tale canale. La mia segnalazione riporta e riguarda il canale YouTube in questione.

○ AGGIORNAMENTO DEL 20 MAGGIO 2024


Suoi commenti scritti il 20 maggio 2024, dove l'utente mi cita — precisamente citando dei miei pensieri scritti sul mio blog personale verso dicembre del 2022, oltre a parlare di alcuni miei brani pubblicati nel 2022 — nei commenti sotto al suo ultimo video e mi insulta.

○ Ecco un altro esempio recente, subito dopo che io avevo aggiornato l'articolo (screenshot del 20 maggio 2024):


○ 
Come sempre, l'utente, il quale si comporta così quasi tutti i giorni, citando in modo ossessivo ciò che io scrivo, non riesce a comprendere che la sua è diffamazione, poiché cita ciò che una persona ha scritto sul web e sotto la insulta, riferendosi in maniera offensiva ad essa. A tal proposito, adesso faccio un esempio: l'altro giorno ho trovato una recensione musicale di un album che mi piace scritta da una persona che utilizza un nickname. Ora, io non posso mettermi a citare tutta o una parte di quella recensione, offendendo sotto l'autore (magari con qualche epiteto offensivo rivolto a lui), poiché lo insulterei e non sarebbe corretto.
Vorrei vedere cosa direbbe l'utente se io mi mettessi a citare ogni giorno sui miei canali ciò che lui scrive, offendendolo continuamente sotto alle sue citazioni — cosa che io non faccio mai né con lui né con nessun altro.
Non vuol dire niente omettere il nome o il nickname da una citazione: sempre diffamazione è, soprattutto nel caso in cui si continua perennemente a citare una determinata persona e ad offenderla — e specialmente se quella determinata persona ha subito delle violazioni da parte di colui che la cita e la insulta continuamente.

○ AGGIORNAMENTO DEL 23 MAGGIO 2024


Suoi commenti scritti il 23 maggio 2024, dove l'utente mi cita — precisamente citando un mio pensiero scritto l'anno scorso sul mio blog personale — e parla delle sue violazioni commesse nei miei confronti — nel dettaglio: i reclami fraudolenti sul copyright del 2021 e del 2022, definiti dall'utente delle “azioni intraprese per puro divertimento e per il piacere di fare sparire un po’ di spazzatura da YouTube”, cosa alquanto grave e contro il regolamento di YouTube che ha riguardato sia me che altri utenti ai quali danneggiò e chiuse i canali; aggiungo: una volta inviando un falso reclamo sul copyright persino ad un video caricato da un altro utente che al suo interno conteneva uno spezzone di un cartone animato.
Da notare il solito immancabile epiteto e l'ammissione di aver commesso delle gravi violazioni su YouTube nell'arco di due anni. Non si riesce ancora a capire come mai l'utente non è stato bannato dalla piattaforma, nonostante le sue violazioni.

○ AGGIORNAMENTO DEL 24 MAGGIO 2024


Suoi commenti scritti il 23 maggio 2024, dove l'utente cita continuamente ciò che io scrissi un anno fa sul mio blog personale e alcune mie frasi scritte qui in questo articolo di segnalazione.
Come ogni giorno, l'utente cita in modo continuativo ciò che io scrivo sui miei spazi personali.

○ Ecco un altro esempio di falsità scritte da parte dell'utente — come per esempio quando scrive che io lo imiterei, quando, invece, egli mi ha imitato varie volte e si è messo a fare lo specchio dei miei commenti — e la sua ostinazione nel voler vedere la realtà alla rovescia:


In questo suo commento l'utente asserisce che mi avrebbe mollato e che si sarebbe sbarazzato di me, quando è l'esatto opposto.

○ Questo suo commento conferma la cosa (scritto nel 2023 sul canale di un'altra persona):


Nell'agosto del 2021 io decisi di non avere più niente a che fare con questo utente e cancellai tutti i miei commenti scritti sul suo canale e alcuni video che realizzai — come regalo — e pubblicai sul mio canale — nessuna violazione e tutto lecito da parte mia, poiché io posso cancellare tutti i miei commenti scritti e tutti i miei video dai miei canali quando voglio. In seguito, l'utente si vendicò bloccandomi su Facebook — cosa che a me non interessò per nulla; e non aggiunsi nemmeno il punto esclamativo alla fine della frase dove scrissi che egli mi bloccò — e mesi dopo iniziò ad insultarmi, realizzando poi le musichette con il nome del mio canale inserito nei titoli e inviandomi i reclami fraudolenti sul copyright, iniziando a farmi i dispetti per vendetta (tentando di chiudermi i canali), poiché era stato mollato, come ha ammesso lui stesso in quel suo commento da me riportato.
Un altro aspetto noto di questo utente sono le sue vendette note su YouTube — avvenute nell'arco di anni — che hanno riguardato sia me che altri utenti della piattaforma; queste vendette consistevano nel creare dei brani con i nomi e i cognomi di persone reali — delle volte storpiati — e di canali — come con il nome del mio canale — inseriti nei titoli allo scopo di denigrare (delle volte con immagini offensive), insultare nei commenti dei video con tali brani e vendicarsi, oltre ai soliti reclami fraudolenti e multipli inviati con l'intento di danneggiare e chiudere i canali dei bersagli di tale utente. Gli screen delle sue violazioni e dei suoi commenti confermano tutto, nonostante la sua ostinata volontà di negare la realtà e di vederla alla rovescia — oltre a negare delle volte sia ciò che ha scritto sia ciò che ha fatto.
Il punto è che io — per mia volontà — decisi di mollare questo utente e di non avere più niente a che fare con lui; lo avrei ignorato per sempre, non facendo niente nei suoi confronti — come feci all'inizio, quando mi limitai a cancellare la mia chat con lui su Facebook, senza bloccarlo — e fregandomene altamente sin dall'agosto del 2021.
Alla fine, ripensando a tutto questo, a me dispiace soltanto che delle volte ho perso tempo nel realizzare alcuni video che poi ho cancellato dai miei canali nell'agosto del 2021, oltre al fatto che in passato i miei canali sono stati danneggiati e ho perso alcuni miei video musicali caricati. Per quanto riguarda il resto, a me non importa assolutamente niente e va benissimo così.

○ AGGIORNAMENTO DELL'8 GIUGNO 2024

○ L'utente continua imperterrito a citare sul suo canale i miei pensieri legittimi e personali che ho scritto sul mio blog, insultandomi sotto alle mie citazioni e insultando anche Richard Wright dei Pink Floyd (uno dei miei musicisti preferiti), come aveva già fatto in precedenza, con gli screen da me riportati qui nell'articolo.


Screenshot dell'8 giugno 2024, dove l'utente mi cita e mi insulta sul suo canale.
L'utente si permettere di offendere le persone morte, scrivendo i nomi e cognomi delle stesse e di riempirle di epiteti offensivi.
Come sempre, l'utente cita in modo imperterrito ciò che io scrivo sui miei spazi personali e mi insulta, con questa sua ossessione che va avanti da anni.

○ AGGIORNAMENTO DEL 12 GIUGNO 2024

○ L'utente ha citato una parte di ciò che avevo scritto in questo mio articolo e mi ha insultato, come ha già fatto altre volte.


Screenshot del 12 giugno 2024, dove l'utente mi cita e mi insulta sul suo canale.

○ Un'altra cosa: un giorno fa l'utente mi aveva citato in un suo commento — in seguito modificato da lui — e aveva insultato la mia famiglia. Comunque, nel dettaglio l'utente mi aveva definito un figlio di escort defecato per sbaglio(citandomi e riferendosi a me in tale modo), uno dei tanti epiteti offensivi che delle volte scrive. Questo è uno screenshot di un utente che aveva commentato sotto al suo video dove c'era tale commento offensivo, scrivendo in merito alle offese alla famiglia da parte dell'utente che segnalo. Ho visto che poi il commento di quell'utente è stato cancellato dal titolare del canale.


Screenshot dell'11 giugno 2024.

L'utente non capisce che come lui si è autorizzato tante volte a danneggiare e a tentare di chiudere in modo illecito i miei canali YouTube e ad offendermi fino ad oggi, io mi autorizzo a riportare le sue violazioni e i suoi insulti in questo mio articolo di segnalazione lecito, poiché sono anni che continua imperterrito.

○ Comunque, cercando ho trovato questo video di un avvocato che parla del reato di divulgare degli screen di chat privata, non di commenti pubblici scritti su YouTube: https://youtu.be/SXDKbUtJ6Ek?t=143


Nel video e nell'articolo non vengono mai menzionati i commenti pubblici scritti su YouTube, la quale è una piattaforma virtuale pubblica e non privata (esattamente come il suo contenuto: video e commenti che possono vedere e leggere tutti, poiché pubblici), al contrario di una conversione privata avvenuta su una chat di un social — Facebook o altri. A tal proposito, una volta l'utente pubblicò uno screenshot della mia chat privata su Facebook, commettendo proprio tale reato. Il bello è che poi parla tanto di leggi, nonostante le abbia violate varie volte.
Ora, c'è una bella differenza tra uno screenshot di un commento pubblico scritto su YouTube e uno screenshot proveniente da una chat privata — cosa che io non ho mai pubblicato qui, esattamente come né altri screen di cose private riguardanti l'utente. Sono due cose completamente diverse e nel secondo caso si commette un reato divulgando uno screenshot di una chat privata, non nel primo, soprattutto non se l'autore del commento pubblico — non privato — scritto su YouTube insulta e ha commesso vari reati e violazioni, come nel caso dell'utente che segnalo.
Questa è una questione che riguarda YouTube, poiché lo staff della piattaforma non ha bannato questo utente e lo ha lasciato libero di continuare a darmi noia ed insultarmi fino ad oggi, con commenti offensivi sia diretti che indiretti scritti da lui. Quindi io mi autorizzo a continuare a segnalarlo e a riportarlo in questo mio articolo di segnalazione, visto che non la smette.

○ Ad ogni modo, come ho già scritto mille volte, che l'utente mi denunciasse pure per questo mio articolo di segnalazione. Io non vedo l'ora e spero che lo faccia. Fino a quando l'utente non lo farà e, soprattutto, fino a quando la Legge non stabilirà che questo articolo sia diffamazione, le affermazioni dell'utente saranno inutili e prive di importanza, anche perché qui ci sono i suoi reati e le sue violazioni commessi/e nei miei confronti con prove e screen.
Per quanto riguarda i plagi musicali da parte dell'utente (cosa che ha fatto anche con dei miei brani), pure in questo caso sono delle cose vere e non delle falsità scritte da me, poiché basta ascoltare i brani e fare il confronto con quelli originali che ho linkato qui nell'articolo. Non a caso, in vari brani l'utente ha storpiato apposta il tempo, poiché altrimenti i brani in questione sarebbero stati identici a quelli da cui li ha rubati: stesse note ma con un tempo diverso, con tale scelta voluta per tentare di mascherare il plagio musicale. Ecco un esempio palese: https://marcellodilorenzo.bandcamp.com/track/richard-the-cokehead
○ Brano originale da cui è stato rubatohttps://www.youtube.com/watch?v=cVerjng4PJ4

Basta ascoltare i due brani e fare il confronto.
Infine, che l'utente continuasse pure con i suoi insulti e altro, tanto io non mi faccio alcun problema a riportarlo qui.

○ AGGIORNAMENTO DEL 23 GIUGNO 2024

Ho scritto un articolo di segnalazione rivolto alla Polizia Postale, segnalando di nuovo l'utente sul suo sito e linkandoci sopra il nuovo articolo, visto che egli continua imperterrito a vedere cosa scrivo, a citarmi e a insultarmi sul suo canale:

○ Ora, come ho scritto anche alla Polizia Postale, io non denuncio l'utente perché non voglio fornire i miei dati e il mio nome a lui, visto che so già che poi egli comincerebbe a realizzare dei brani denigratori con il mio nome e cognome presente nei titoli, come ha fatto con tante persone nel corso degli anni. Quello è uno dei suoi cavalli di battaglia, oltre ai reclami fraudolenti sul copyright inviati per dispetto e per chiudere i canali YouTube delle persone. Quindi, no, grazie.

○ Fino a quando l'utente continuerà a citare ciò che io scrivo e a insultarmi, io riporterò tutto in questo mio articolo di segnalazione, nessun problema.
Continuerò ad aggiornare costantemente questo mio articolo di segnalazione e a riportare eventuali insulti e violazioni da parte dell'utente.


○ Un'altra cosa: un utente anonimo è un utente senza né nome né nickname — come per esempio: gli utenti anonimi che rispondono nei commenti sotto agli articoli dei blog.
Su YouTube ogni utente utilizza un nickname — come faccio sia io con i miei canali sia altri milioni di utenti su YouTube, alcuni dei quali sono famosi e non hanno mai utilizzato il loro nome reale né hanno mai mostrato il loro volto — oppure utilizza il suo nome reale per il canale che apre; la scelta è sempre dell'utente e va rispettata. Non esiste alcun utente anonimo sulla piattaforma, poiché tutti gli utenti possiedono un determinato nickname e un handle unico — presente nel link del canale — che li contraddistingue. Questa è una cosa che l'utente in questione non ha ancora capito.
Per quanto mi riguarda, se un utente non vuole utilizzare il suo nome e cognome reale e non vuole mostrarsi nei video, in tal caso fa benissimo e la sua scelta va rispettata (oltre che compresa), dati i molteplici pericoli della rete, come nel caso in cui è possibile inserire il/i volto/i di una persona/e all'interno di video modificati allo scopo di denigrare e diffamare una determinata persona/e, facendole dire e/o fare cose che non ha mai detto né fatto — e potrei fare tanti altri esempi.
Io voglio tenere da parte la mia vita privata e utilizzo YouTube soltanto come uno spazio virtuale per hobby e passione (per l'editing dei video e per la musica), come avevo già scritto qui nell'articolo.


○ Come iniziò questa storia? Così: verso la fine d'ottobre del 2021, io stavo commentando sul canale di una persona — un altro utente di YouTube che conosco e con il quale sono amico sulla piattaforma — e pure su altri canali dove questo utente che segnalo non commentava mai — chissà perché poi iniziò di colpo a commentarci appena io commentavo in quei canali... ma che coincidenza, guarda. In seguito accadde che l'utente arrivò e citò — incollò — nei suoi commenti nei video di quei canali delle frasi anticristiane e parlava in modo offensivo e indiretto di me, proprio per cercare di darmi noia e provocare una reazione in me in ogni video dove commentavo (quasi come uno stalker, poiché lo faceva in quasi tutti i video in cui commentavo io), come fanno le persone passivo-aggressive che ce l'hanno con te e ti fanno i dispetti, oppure che scrivono delle cose in modo indiretto contro di te sempre per darti noia. Infine accadde che, dopo tutti questi commenti indiretti e reiterati scritti dall'utente, egli arrivò ad offendermi direttamente sotto ad un mio commento, cosa che io non ho mai fatto con lui.


Il primo che iniziò ad offendere fu proprio lui e da lì in poi fece tutto quello che ha fatto fino ad oggi, con insulti, violazioni e reclami fraudolenti e multipli inviati ai miei canali, che ho salvato.

○ Questo è uno screenshot dei reclami fraudolenti e multipli sul copyright che ho ricevuto da parte dell'utente in questione:


Questo reclamo fraudolento lo ricevetti nel 2022, inviato dall'utente al mio primo canale musicale (dove ho dovuto cancellare quasi tutti i miei video a causa sua e creare un secondo canale, ricominciando da lì), questo:

Il video in questione che caricai era un video musicale dei Pink Floyd, ricaricato anche da questa persona sul suo canale (lo stesso video ufficiale dei Pink Floyd):

Ecco un altro canale che lo ha ricaricato:

L'utente che mi ha inviato il reclamo fraudolento sul copyright ha dichiarato il falso, poiché nel suo reclamo ha affermato che il video in questione appartenesse a lui, esattamente come ha fatto con altri video sui miei canali ai quali aveva inviato i reclami, dove non c'era niente che apparteneva a lui.

○ Questi sono altri screenshot dei reclami fraudolenti sul copyright che l'utente inviò ai miei canali nell'arco di mesi:


Qui addirittura a un mio video avviso breve e senza alcun contenuto dentro (tutto nero e senza musica, realizzato apposta in quel modo, proprio per il copyright), dove nella descrizione e nei commenti avvisavo chi mi seguiva del fatto che avevo ricevuto i falsi reclami sul copyright e che avevo tolto tutti i video dal mio canale principale.


Qui, invece, ad un mio video — contenente al suo interno uno sfondo completamente bianco e senza musica né altri contenuti, per il copyright  dove segnalavo la cosa allo staff di YouTube. Pure questo video venne buttato giù sempre dal tizio in questione con un ennesimo reclamo fraudolento.

○ Questo per far vedere che l'utente in questione ha mentito e ha inviato i reclami fraudolenti per danneggiare i miei canali e chiudermeli (fallendo, visto che tolsi in tempo i miei video dai canali), come fece con tante persone alle quali li chiuse per dispetto — nel dettaglio a me inviò quasi trenta reclami fraudolenti in tutto.
Ricordo che egli provò a chiudere anche un altro altro mio canale dove avevo caricato molti video, inviandomi due strike sul copyright a causa dei suoi reclami fraudolenti, tanto che io dovetti cancellare tutti i video dal canale per non farmelo chiudere (circa 120 video in tutto); in seguito dovetti ricaricarli tutti, uno per uno, ed è stato un bel rompimento di scatole. Ma vabbè, tant'è...

Su YouTube utilizzo un nickname e non il mio nome per tutti i miei canali, poiché tengo sempre separata la mia vita privata da quella virtuale di YouTube, essendo tale piattaforma soltanto uno spazio virtuale che utilizzo come svago e hobby (realizzando e caricando video musicali), oltre a condividere su di essa la mia passione per la musica e per l'editing dei video, come faccio sui miei due canali musicali. La stessa cosa faccio sul mio blog personale che ho aperto l'anno scorso, dove parlo di me, della musica che amo e di ciò che mi piace in generale (l'arte, la storia, la vita, eccetera), essendo io una persona colta che spazia in vari ambiti e che ha sempre amato leggere, ricercare la musica ed informarsi sul mondo.

○ Aggiungo qui un suo vecchio commento scritto su YouTube — risalente ad ottobre del 2022 — dove egli ammise di aver inviato i falsi reclami sul copyright:


○ Non è giusto che io abbia dovuto subire queste violazioni e che questo soggetto rimanga impunito, anche per una questione di correttezza e di rispetto verso tutti coloro ai quali in passato ha chiuso i canali con i suoi reclami fraudolenti e multipli sul copyright. Su YouTube c'è un regolamento che vieta di compiere tali azioni e va fatto rispettare, altrimenti è inutile scriverlo e le persone poi si stancano, abbandonando la piattaforma.
Aggiungo che, in passato, quando l'utente chiudeva i canali degli altri, dopo caricava dei video musicali con un manifesto mortuario contenente il nome del canale in questione e sotto una data — nel dettaglio: l'anno in cui il canale venne aperto e l'anno in cui venne chiuso a causa sua.

Ogni articolo che ho scritto è salvato sia nel testo che nelle immagini, quindi niente va perduto.


○ Ora riporto alcuni aggiornamenti provenienti dal mio vecchio articolo di segnalazione cancellato (scritto nel 2023), dove segnalavo l'utente in questione e riportavo i suoi insulti nei miei confronti.

 VECCHIO AGGIORNAMENTO  1 (27 AGOSTO 2023)

○ L'utente in questione, data la fissazione che ha nei miei confronti, ha aperto un blog dove varie volte parla in maniera indiretta di me e scrive offese rivolte a me e delle volte pure alla mia famiglia (quando non fa copia-incolla da Wikipedia e altri siti), con accanto scritte delle cose personali che riguardano me (alcuni esempi: il fatto che giocavo a tennis; il fatto che vado in bicicletta; etc.):

○ Riporto alcuni screen che ho fatto con le offese scritte da questo cinquantenne fissato con me, il quale delle volte proietta le sue caratteristiche su di me:



Se per caso questo soggetto compirà delle nuove violazioni nei miei confronti oppure scriverà delle offese gravi rivolte a me, le riporterò tutte qui con nuovi aggiornamenti.

○ VECCHIO AGGIORNAMENTO  2 (12 SETTEMBRE 2023)

 Ecco un altro esempio della fissazione di questo utente nei miei confronti:

Adesso egli sta citando sul suo blog ciò che io ho scritto sul mio (ho fatto uno screen in modo che non vada perduto, qualora decidesse di cancellare ciò che ha scritto, come ha fatto varie volte in passato), precisamente in un mio articolo personale scritto come pagina del mio diario — dell'11 settembre 2023 — sulla mia vita e su ciò che mi piace, come faccio sempre sul mio spazio personale. Il mio articolo citato è il seguente:

Ora, le persone normali utilizzano il proprio spazio personale — blog, canale o altro — per parlare di sé e della propria vita, di ciò che fanno e che gli piace (musica, film o altro); non danno noia agli altri, non li offendono, anche in modo indiretto, oppure non citano quello che essi scrivono in modo reiterato.
Voi mi chiederete perché delle volte leggo cosa scrive questo soggetto sul suo blog. Io vi rispondo che lo faccio semplicemente perché varie volte egli ha scritto degli insulti gravi e indiretti rivolti a me e alla mia famiglia — già riportati e mostrati. Dunque controllo cosa scrive.

○ VECCHIO AGGIORNAMENTO  3 (23 SETTEMBRE 2023)

○ Ieri — 22 settembre 2023 — ho fatto una segnalazione sul sito della Polizia Postale (perché mi sono stancato di questa storia dopo quasi due anni; mesi fa un mio amico ne aveva già fatta una, sempre per lo stesso motivo), linkando questo mio post di segnalazione e spiegando tutto, oltre al fatto che questo utente aveva fatto intendere di possedere un'arma — aggiungo: senza il porto d'armi, quindi un reato. Ieri, dopo circa un'ora, mi è arrivata un'e-mail di risposta dal Commissariato Online contenente dei consigli scritti su come agire.
Ovviamente io non denuncerò il tizio in questione (se vuole, può farlo lui e poi far ridere tutti, in caso, visto che i reati li commette lui ed io mi limito a riportare ciò che ho subito), perché non voglio fornire i miei dati personali ad un individuo del genere, oltre al fatto che penso passerebbe molto tempo e non otterrei alcun risultato, sprecando così tempo e soldi — come ho già visto accadere con altre persone che avevano denunciato sempre a causa di reati telematici commessi nei loro confronti, soprattutto su YouTube.

○ Ecco un piccolo aggiornamento sulla fissazione nei miei confronti da parte dell'utente questione (tratta dai commenti del suo ultimo video, dove mi cita e nomina il mio nickname):

Ormai ha iniziato a citarmi di nuovo, proprio come faceva ininterrottamente l'anno scorso.

○ Ecco un altro esempio recente (screen):


Per il resto, io continuerò ad aggiornare il mio blog di segnalazione e a riportare eventuali violazioni, come ho sempre fatto.

○ VECCHIO AGGIORNAMENTO  4 (25 SETTEMBRE 2023)

○ L'utente ha caricato un altro video contenente il nome del mio canale nel titolo del brano che ne fa parte (per l'ennesima volta):


Nei commenti del suo video egli cita ciò che che scrivo e mi offende, proprio come faceva l'anno scorso e come fa delle volte sul suo blog.

Un'altra cosa: questo soggetto delle volte carica dei video e poi li cancella, oltre a fare la stessa cosa con i suoi commenti. Io salvo tutto ciò che riguarda me — con le offese indirette rivolte a me — e che contiene il nome del mio canale.

○ Aggiungo uno screenshot di un suo vecchio commento (risalente al settembre del 2022, mi sembra verso la fine del mese):


Esattamente come un anno fa, questo tizio sta continuando la sua opera di diffamazione nei miei confronti, in modo indiretto e scrivendo sotto ai suoi video dei commenti contenenti degli insulti rivolti a me e delle volte rivolti anche alla mia famiglia (non sapendo il mio nome, allora scrive 1994), oltre a citare continuamente ciò che scrivo, delle volte proprio con il nome del mio canale inserito nei titoli dei video che carica, uno dei suoi cavalli di battaglia.
Io spero che se ne occupi chi di dovere, perché io non voglio più essere stalkerizzato sul web, essere citato e offeso continuamente — sia in modo diretto e/o indiretto — da questo individuo.

Qui trovate tutte le musichette che ha fatto (ho perso il conto di quelle con Kasus Pathos utilizzato come titolo):

○ VECCHIO AGGIORNAMENTO  5 (18 OTTOBRE 2023)

○ Io mi stavo facendo gli affari miei, scrivendo dei miei pensieri sul canale di un mio amico, e poco fa l'utente è venuto a darmi noia e ad offendermi sotto ad un mio commento. Screen:


○ Aggiungo qui sotto un mio commento che prima è stato rimosso in automatico da YouTube (che poi ho dovuto modificare e riscrivere sempre su YouTube):

“Screenshot fatto.
Il giorno in cui sparirà tutta la spazzatura contenete il nome del mio canale (o verrà cambiato il titolo a certa robaccia), i reclami fraudolenti sul copyright inviati ai miei canali verranno tutti ritirati e ci si dimenticherà di me e di questa storia, proprio come avrei fatto io due anni fa (nell'agosto del 2021), spariranno certi articoli leciti scritti da me e contenti screen di violazioni che ho subito e offese rivolte a me, senza alcuna offesa da parte mia. Fino ad allora, tutto resterà ed io continuerò a riportare certe cose, in modo che la gente, soprattutto chi seguiva il mio canale, sappia. Se qualcuno volesse denunciarmi per questo (cioè aver riportato delle violazioni che ho subito e dei commenti pubblici scritti su YouTube, non roba privata), può farlo quando vuole e mi farebbe anche un piacere, così che chi di dovere venga a sapere di tutto ciò. Già immagino la scena e mi viene pure da ridere: un tizio che vuole denunciare una persona, perché tale persona ha scritto un articolo dove ha riportato degli screen di violazioni che ha subito e delle offese rivolte a lui scritte su YouTube da colui che vorrebbe denunciarlo, con degli screenshot di commenti pubblici riportati. Ah, ah, ah! Posso solo ridere di pietà.”.

Il tizio in questione mi ha dato del criminale (offesa grave, appunto diffamazione), quando è lui che commette da anni delle azioni criminali sul web, specialmente su YouTube. È inoltre egli colui che diffama il sottoscritto, anche in modo diretto.

○ Aggiungo uno screenshot di un suo commento pubblico scritto su YouTube poco tempo fa — il primo ottobre 2023 — dove egli ha ammesso di aver commesso delle azioni illegali e di avermi inviato dei reclami fraudolenti sul copyright, per l'ennesima volta:



Sempre sotto al mio commento. No comment...

○ VECCHIO AGGIORNAMENTO  6 (18 OTTOBRE 2023)

○ All'interno del suo blog, il soggetto in questione ha ricominciato di nuovo a citarmi e a offendermi. Screenshot:


○ Ciò che egli ha citato proviene dall'ultimo articolo — pagina di diario — che ho scritto sul mio blog personale, qui:

Per esempio, all'interno di questa parte del suo blog mostrata, egli mi ha citato e mi ha insultato chiamandomi piccolo criminaleQuesto è uno dei suoi soliti cavalli di battaglia visti e rivisti, dove egli si mette a citare ciò che le persone scrivono e sotto le offende (come nel caso di commenti scritti su YouTube), come avevo già riportato e mostrato in precedenza. Questa è diffamazione.

○ Siccome questo utente mi accusava di reati, scrissi quanto segue. Screen di due miei commenti:


Come ho scritto in questo mio commento recentissimo, io mi limito a riportare i contenuti pubblici e niente di privato (commenti pubblici e screen di violazioni e/o altre cose pubbliche, come articoli di blog), né a scrivere delle offese, a differenza di altri, i quali mi diffamano anche in modo diretto sotto ai miei commenti.
Se una persona utilizza un nickname su YouTube (o il suo nome e cognome reale utilizzato per il suo canale, scelta sua), io riporto il nome del suo canale, qualunque esso sia, mostrando ciò che tale utente fa, con le sue violazioni e le sue offese pubbliche mostrate.
Non è colpa mia se chi commette le violazioni/reati nei miei confronti utilizza il suo vero nome e cognome. Io mi limito a riportare il nome del suo canale, dato che le violazioni avvengono su YouTube — oppure a riportare gli screen di blog e/o altro dove io vengo citato e diffamato sia in modo diretto che indiretto.

○ Per concludere, se io ricevo degli insulti e i miei video vengono buttati giù tramite l'invio di reclami fraudolenti sul copyright dallo stesso utente (sia che la persona in questione utilizzi un nickname sia che utilizzi il suo vero nome e cognome, sempre un utente di YouTube è, il quale agisce in modo illecito), nessuno mi impedisce di informare i miei iscritti e chi mi segue di questo, dato che poi i video sul mio canale spariscono e le persone si chiedono perché il mio canale è vuoto e non realizzo più video. Non si tratta di alcun reato, anche perché io mi limito a riportare i fatti, senza offendere nessuno.
Aggiungo che io non mi sono inventato nulla e qui ho riportato tutto quanto con gli screen che lo provano, fatti da me proprio per questo motivo e in modo da far vedere le violazioni di questo utente. Che tutti sappiano.

Adesso lo scrivo per l'ultima volta: io non voglio avere niente a che fare con questo utente e desidero che egli mi ignori e che la smetta di citarmi e di insultarmi.
Questo è quanto.
Saluti.

Comments

Popular posts from this blog

Segnalazione per la Polizia Postale: cyberstalking, diffamazione e violazioni su YouTube (2024)